Foglio 10 - VILLA FELICE

Vai ai contenuti
I VINI DI VILLA FELICE
FOGLIO 10

Tutti i terreni sono coltivati nel rispetto della tradizione colturale del territorio. In particolare circa la metà è coltivato a nocciole, mentre sulla rimanenza sono stati impiantati vigneti autoctoni quali, Brachetto, Barbera, Dolcetto, Albarossa, Sauvignon Blanc, Chardonnay e Pinot Nero per la produzione di Alta Langa.
Da alcuni anni con il marchio “VILLA FELICE”, ho iniziato una produzione mirata di Albarossa e di Brachetto Passito, poco dopo si è aggiunto il Metodo Classico Alta Langa DOCG.
La mia esperienza degustativa nasce dalla necessità di essere una produttrice consapevole. (Renata Cellerino)


Classificazione: VSQ Metodo Classico, Millesimato brut “Alta Langa” DOCG 2016
Area di produzione: Morsasco, Piemonte, Italia
Uve: Pinot Nero

IL VIGNETO:
Nome: Foglio 10
Sottozona: Morsasco
Estensione: 2,30 Ettari
Età delle vigne: 15 anni
Allevamento: Guyot
Densità d’Impianto: 4000/5000 Ceppi per ettaro
Produzione Media: 80 Quintali per Ettaro

RACCOLTA:
Vendemmia: Fine Agosto, Inizio Settembre
Modalità: Esclusivamente a grappolo intero appoggiato in cassetta

VINIFICAZIONE:
Metodo: Raffreddamento del grappolo; pressatura del grappolo intero al 45/50% del peso iniziale. Decantazione statica a freddo. Inoculo di lieviti selezionati. Maturazione per 7 mesi in acciaio sul proprio lievito. Non svolge la fermentazione mallolattica. Tiraggio a cavallo tra Aprile e Maggio in concomitanza dei giorni di frutti o di fiori. Dosaggio: 6 grammi al Litro.
INVECCHIAMENTO:
Modalità: Permanenza su lieviti di 36 mesi. Maturazione in bottiglia per un minimo di 6 mesi. Volutamente non affinato in legno per evidenziare la capacità di tradurre mineralità dei suoli.

DEGUSTAZIONE:
Colore: Giallo Paglierino con riflessi dorati, dal Perlage a grana finissima e di grande persistenza.
Profumo: Avvio caratterizzato dalle classiche sensazioni di crosta di pane e da unamineralità che ricorda la pietra focaia; man mano che il vino si acclimata al bicchiere emerge il caratere del Pinot Nero che esprime la frutta gialla matura e al contempo sfumature di ribes. L’azione dell’aria nel bicchiere continua svelando un floreale che ricorda il glicine. Presenti sono le note lievemente tostate di nocciola.
Al Palato: Vino croccante, sapido, strutturato, fresco, con durezze appena accennate.

SUGGERIMENTI:
Temperatura: 4°C
Abbinamenti: Si consiglia di andare controcorrente abbinandolo ai secondi piatti, preferibilmente carni crude. Nel Vegan, tutte le verdure dai gusti intensi trovano grande risalto in questo abbinamento.
DATI TECNICI:
Alcool: 12% Vol
75cl
Colore: Giallo Paglierino con riflessi dorati, dal Perlage a grana finissima e di grande persistenza.
Profumo: Avvio caratterizzato dalle classiche sensazioni di crosta di pane e da unamineralità che ricorda la pietra focaia; man mano che il vino si acclimata al bicchiere emerge il caratere del Pinot Nero che esprime la frutta gialla matura e al contempo sfumature di ribes. L’azione dell’aria nel bicchiere continua svelando un floreale che ricorda il glicine. Presenti sono le note lievemente tostate di nocciola.
Al Palato: Vino croccante, sapido, strutturato, fresco, con durezze appena accennate.
26.00 €(IVA incl.)
Aggiungi
VILLA FELICE
VILLA FELICE di Renata Cellerino

Tevoli Società Agricola S.S.
Tel. 0144 715092
Mobile 335 541 7576
Torna ai contenuti