
UN'ESPERIENZA INDIMENTICABILE
VILLA FELICE : Enoturismo d'Eccellenza
Benvenuti
VILLA FELICE Azienda Agricola produttrice di vini D.O.C. e D.O.C.G. dell'Alto Monferrato Acquese, è lieta di invitarti a degustare
i suoi prodotti passeggiando tra gli indimenticabili paesaggi del Monferrato



DINTORNI
Cosa vedere nei dintorni
dell' Alto Monferrato
PERCORSI
Passeggiare tra le vigne
e la bellezza delle colline

ATTIVITÀ RICETTIVA
Tra breve Villa Felice metterà a vostra disposizione sei posti letto... ma non solo

UN DIAMANTE NELL'ALTO MONFERRATO
UN'ESPERIENZA INDIMENTICABILE
Le colline di Cassine in Piemonte (AL) oltre ad essere patrimonio dell UNESCO sono anche la Casa della nostra produzione di vino D.O.C. e D.O.C.G. dell'Alto Monferrato.
Saremo lieti di accogliervi nelle tenute dell’Azienda e, in particolare, durante le date in cui organizziamo eventi potrete passeggiare all’interno dei vigneti e dei noccioleti di Villa Felice e guardare, degustare, sperimentare direttamente nel cuore della produzione, i nostri prodotti.

FOGLI DA BERE
I NOSTRI PRODOTTI
Perché "FOGLI"
La Vigna davanti alla casa è la Vigna del BRACHETTO D'ACQUI DOCG
Per tale uva, la normativa, permette una vendita al massimo di 36 quintali (che vengono destinati a terzi)
Un anno, per evitare di porre in sofferenza la Vigna, sono stati "vendemmiati a terra" 80 q.li di uve.
Fu così che l'anno successivo, per evitare gli sprechi dati dall'eccedenza, è stato ideato il BRACHETTO PASSITO - FOGLIO 29
Il Foglio 29 altro non è che il Foglio della Mappa Catastale di tale Vigneto
Nasce così, dal Foglio 29 della Mappa Catastale, tutta la linea dei nostri vini
FOGLIO 16
Piemonte Albarossa
D.O.C.
75cl
FOGLIO 10
Alta Langa D.O.C.G.
Metodo Classico
75cl
FOGLIO 29
Vino Passito
Uva Brachetto
50cl

IL NOSTRO MONDO
VISTO DA UNA RONDINE


STORIA DI VILLA FELICE
Villa Felice (al catasto Villa Felix) venne costruita agli inizi del '900.
Conosciuta anche come Villa Simondetti è dimora storica di proprietà degli avvocati Simondetti, primi avvocati della FIAT.
Passò in successione a Nino Novarese costumista, scenografo e premio oscar per i costumi di Cleopatra (1963 - con Elizaberh Tawylor) e di Cromwell (1970 - Regia Ken Huges) che la tenne sino al 1992, anno in cui venne acquisita dalla Famiglia Cellerino Mignone.

Renata Cellerino

Dal 1992 vive e lavora nella splendida collina del Monferrato, oggi patrimonio dell’UNESCO.
"La conseguenza immediata è stata quella di riprendere le mie origini agricole e nel 1997 ho impiantato le prime vigne di Brachetto.
Negli anni seguenti questa mia attività è diventata prevalente, ed oggi gestisco due aziende agricole per complessivi sessanta ettari.
Dall’impianto della prima vigna, studio, frequento, lavoro, mi confronto con il mondo vitivinicolo; in particolare:
attuo una formazione continua, partecipo a convegni e fiere in europa. In occasione dell’evento “Golosaria” tenutosi a Milano nell’ottobre 2018, il “Foglio 16” Piemonte Albarossa DOC, è stato premiato
“Top Hundred” come uno dei migliori vini d’Italia.
seguo tutte le lavorazioni del vigneto, mi confronto quotidianamente con agronomi ed enologi.
seguo personalmente col supporto di un enologo la vinificazione.
sono Donna del vino e nel triennio 2016-2019 sono stata eletta delegata per il Piemonte di questa associazione."